Botteghe d'Autore - Castelcivita

Si svolgerà il 26 ed il 27 aprile a Castelcivita, la XIII edizione di Botteghe d'Autore.
Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi in provincia di Salerno per la musica di qualità. Si partirà venerdì 26 con una rappresentazione dell'Eneide di Virgilio itinerante, che porterà i figuranti ad attraversare le bellissime e caratteristiche strade del centro storico.
Il sabato sera, nella zona delle Grotte di Castelcivita, ci sarà la finale del Concorso Botteghe d'Autore con la premiazione della migliore tra le dieci band che hanno partecipato alla manifestazione.
A seguire il concerto dei Sud Sound System, considerata la migliore jazz band italiana.

www.premiobotteghedautore.it/

evento a Salerno

Italian Fashion Talent Awards

Italian Fashion Talent Awards - Salerno

Si svolgerà dal 22 al 24 novembre la prossima edizione di Italian Fashion Talent Awards. Il contest, ideato e diretto da Roberto Jannelli, è diventato negli anni uno dei principali appuntamenti di moda in Italia.
La nuova edizione presenterà, come sempre, tantissime novità, che a breve sveleremo.
L'edizione 2018 è stata vinta da Ludovica Andreoli, che l'ha spuntata tra 100 giovani stilisti che hanno presentato le loro due creazioni alla giuria tecnica, presieduta da Mario Boselli, Presidente onorario della Camera Nazionale della Moda Italiana.
All'interno della manifestazione, anche workshop con le aziende produttrici di moda e momenti formativi su come avviare delel start-up nel campo della moda.

http://www.iftawards.com/

71

Festival Internazionale del Cinema di Salerno

Uno dei (Festival cinematografici) più antichi, nato nel 1946, prima organizzazione festivaliera del dopoguerra (Venezia non aveva ancora ripreso e fino al ’60, tra le poche del calendario cinematografico). Nelle sue edizioni ha interessato tutti i settori delle cinematografie specializzate, richiamando ogni anno oltre cinquanta Paesi attraverso una rassegna rivolta al “processo integrativo” della comunicazione, ai progressi tecnologici, alle informazioni, ai dibattiti. Tutto ciò con l’apporto di aziende, enti cinematografici e televisivi nazionali e di singoli autori, consci della validità della formula.All’inizio sono stati gli aspetti del cinema amatoriale (specie nell’epoca in cui questa branca formava i registi di domani) e dei film “specializzati”, dai saggi sperimentali ai film spettacolari trasportati dal 35 al 16mm, dai documentari di informazione culturale ed industriale a quelli scientifici.Tale impostazione ha consentito di sviluppare ogni anno diversi concorsi con connesse sezioni collaterali.Negli ultimi vent’anni, fedele all’intuizione iniziale che assegna al cinema un’importante funzione della realtà sociale di oggi, ha approfondito la propria linea guardando all’evolversi delle tecnologie e dei nuovi mezzi “audiovisivi” nell’ambito di ampie fasce. AGIS

PROSSIMA EDIZIONE Novembre 2019

www.festivaldelcinema.it

salernoletteratura-1-800x450

Salerno Letteratura

Il Festival Salerno Letteratura è cultura, è "invasione" della città di Salerno, nei suoi angoli più belli e caratteristici.
Tantissimi eventi organizzati intorno a un'idea molto libera e dinamica di letteratura.
L'evento internazionale organizzato all'interno di Salerno Letteratura è il Premio Salerno Libro d'Europa. Alla sua sesta edizione, il Premio propone il meglio della narrativa europea under 40.
I tre vincitori del Premio della sesta edizione 2018 sono:
Max Lobe, scrittore di origini camerunensi che risiede oggi in Svizzera, autore di La Trinità Bantu, l’inglese Olivia Sudjic, autrice di Una vita non mia e la ceca Kateřina Tučková, autrice di L’eredità delle dee.
La giuria popolare è formata dai soci del Circolo dei Lettori di Salerno e da forti lettori.

PROSSIMA EDIZIONE 15-23 Giugno 2019

www.salernoletteratura.com